“All’esito del vertice con la Prefettura di Napoli in riferimento all’incendio divampato a Caivano, in località Pascarola, ho firmato un’ordinanza che prevede le seguenti misure:
- la chiusura ad horas dei parchi pubblici e privati;
- per il giorno Giovedì 10/04/2025 la sospensione delle attività didattiche di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio del Comune di Acerra;
- per il giorno Giovedì 10/04/2025 la chiusura del civico cimitero;
- è vietato utilizzare le risorse idriche provenienti da vasche e pozzi non protetti dalle precipitazioni aeree per fini alimentari;
- evitare temporaneamente ed in via del tutto provvisoria la permanenza nelle aree esterne e nelle strade pubbliche;
- lavare accuratamente frutta, ortaggi e verdura prima di mangiarli;
- tenere le porte e finestre chiuse delle abitazioni;
- non utilizzare gli impianti di areazione e condizionamento;
Salvo ogni successivo e diverso provvedimento che si renderà necessario all’evolversi della situazione”.
È quanto si legge sulle pagine social del Sindaco di Acerra (NA) Tito D’Errico che annuncia la chiusura delle scuole nella data di domani, 10 aprile 2025.
Stesso provvedimento, di “sospensione delle attvità didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado e chiusura di parchi, ville e cimitero comunale”, preso dal Comune di Caivano (NA), attraverso l’Ordinanza nr. 7/2025. La zona Asi di Pascarola ricade sul territorio di quest’ultimo comune.